Realizzazione copertina di un libro illustrato
Come realizzare in modo efficace una copertina di un libro
Premessa
In questo post vi spiegherò in maniera efficace come realizzare una copertina di un libro illustrato partendo dal lavoro manuale per poi concludere con il lavoro digitale tramite Photoshop.
documentazione
Come prima cosa bisogna cercare su internet un idea ovvero andare a guardare varie composizioni per avere una prima infarinatura sul come svolgere il lavoro, io dovevo realizzare una composizione con i gioielli quindi sono andato a vedere su Pinterest le varie composizioni giusto per avere un idea su come iniziare.
bozzetti
Una volta terminata la documentazione si procede con la realizzazione dei bozzetti con l'aiuto di carta matita e pastelli andiamo a realizzare dei bozzetti sulla composizione che abbiamo scelto, fondamentale è la scelta subito dei font scritti sul bozzetto che ti risparmia tempo su una eventuale ricerca prima della realizzazione su Photoshop. In questo modo il lavoro sul computer sarà più leggero e semplice.
fotografia
Terminati i bozzetti e avendo già un idea chiara su quello che si vuole realizzare andiamo a scattare la fotografia che deve essere il più possibile uguale al bozzetto che abbiamo scelto di realizzare.
realizzazione della copertina
Dopo aver terminato la fase fotografica trasferiamo la nostra foto sul computer per poi andare a utilizzare Photoshop. Aperto il programma la prima cosa a cui si fa attenzione è la luminosità della foto e che il soggetto della foto sia ben evidenziato una volta appurato questo aspetto andiamo a inserire il testo con i font scelti in precedenza (ovvero titolo, casa editrice e autore) successivamente si va poi a esportare la foto.
conclusione
Dopo un attenta revisione e consigli forniti dagli insegnanti sono riuscito a completare la mia copertina.. questo ragazzi era l'ultimo post prima della fine dell'anno spero di esservi stato utile nel corso di questo lunghissimo ma intenso anno scolastico, a presto!!
Commenti
Posta un commento