Restaurare e colorare una vecchia fotografia in bianco nero
Premessa
In questo post andrò a spiegare come restaurare passo passo una vecchia foto di famiglia in bianco e nero.Operazioni preliminari
Per prima bisogna avere una foto in bianco e nero che verrà poi scannerizzata. Però dato che ero sprovvisto di scanner ho fatto una foto cercando di lasciare gli stessi colori dell'immagine senza creare contrasti di luminosità successivamente sono andato a inserirla nel programma photoshop su cui ho lavorato.La post-produzione
In questo capitolo vi mostrerò le istruzioni per andare a restaurare i difetti della nostra fotografia con gli appositi strumenti, successivamente vi spiegherò come andare a colorare la foto.
Gli strumenti per il restauro
Per effettuare un buon lavoro mi sono servito dei seguenti strumenti:
1) Pennello correttivo: permette di modificare un area della foto per modificarne un altra vicina.
2) Pennello correttivo al volo: servirà allo strumento per copiare e coprire la zona che si desidera modificare.
1) Pennello correttivo: permette di modificare un area della foto per modificarne un altra vicina.
2) Pennello correttivo al volo: servirà allo strumento per copiare e coprire la zona che si desidera modificare.
Strumenti per la colorazione
Il primo passo è quello di cliccare un nuovo modello di riempimento, selezionare il colore desiderato (per trovare certi tipi di colore specifici che sono necessari per la foto basta cercare il codice del colore su internet come ho fatto io il che renderà più chiare le vostre idee) cliccare su normale e selezionare la voce "luce soffusa" e cliccare nuovamente sulla maschera di livello che si crea automaticamente (tasto Control + i) per renderla nera. successivamente si va a selezionare il pennello e si va a giocare con i colori sulla nostra foto, un consiglio che vi do è quello di giocare il più possibile con i colori in modo da rendere l'immagine ancor più originale.
Commenti
Posta un commento